Libri
Mitocondrio mon amour
Non è mai troppo presto, né troppo tardi, per imparare a invecchiare bene. Insieme al fitness e a una buona alimentazione, il segreto è nel mitocondrio, prezioso “organello energetico” delle nostre cellule che gioca un ruolo importante in molte funzioni del nostro corpo. E’ ciò che ci insegna Enzo Soresi, pneumologo e oncologo, studioso di neuroscienze, di lungo corso che ha vissuto sul campo – e sulla sua pelle – le trasformazioni che la medicina ha affrontato negli ultimi anni. Dopo il grande successo del Cervello anarchico, il professor Soresi, convinto sostenitore dell’importanza della personalizzazione della cura, oltre che dello stretto rapporto tra corpo e mente, torna a ripercorrere le scoperte più importanti della sua storia professionale e privata: nella veste di instancabile sperimentatore e perfino di paziente. Soresi dà vita in questo nuovo libro, con gusto per gli aneddoti e ironia, a un originale esperimento di medicina narrativa, tra casi clinici stimolanti e istruttive partite a golf, ricordi commoventi e diagnosi geniali, malanni e insperate guarigioni. Con l’aiuto del giornalista scientifico Pierangelo Garzia, Soresi tocca gli snodi più interessanti, controversi e attuali della biomedicina. Dall’effetto placebo alla plasticità cerebrale, dall’importanza dei geni e dell’epigenetica al ruolo oggi rivalutato dell’intestino, fino ad arrivare proprio a quel minuscolo organello che, se coccolato, può mantenersi “giovane e brillante” come un ragazzino: l’amato mitocondrio.
RASSEGNA STAMPA
http://www.utetlibri.it/libri/mitocondriomonamour/
La Dott.ssa Anna Apostolo, cardiologa al Centro Cardiologico Monzino, spiega l’importanza dell’esercizio fisico aerobico nelle cardiopatie.
Dal libro “Mitocondrio mon amour”… ecco come ho scoperto di avere un vicino di casa che, attraverso lo studio dei qualia, sta collaborando al futuro della bioinformatica. Tenendo conto che il prof. Emanuele Biondi è del 1928 e che il suo ultimo libro, “Neurofisiologia della mente”, è stato pubblicato nel 2014, abbiamo un’altra conferma di come la vecchiaia, per alcune persone, non rappresenti certo un momento di decadenza psicofisica.
Modelli della mente immateriale e del cervello.
a cura di: Ing. Emanuele Biondi Professore Emerito del Politecnico di Milano, Presidente Onorario del Gruppo Nazionale di Bioingegneria.
Leggi o scarica la relazione scientifica
Libri
Se la postura ti fa del male
Un manuale illustrato, più di 100 semplici esercizi quotidiani necessari per contrastare i più comuni dolori di origine posturale se non si ha il tempo di andare in palestra.
PRESENTAZIONE
a cura di Dott. Giulio Cesare Leghissa
Questo libro è il risultato di tre importanti filoni di lavoro:
a – l’Impegno di Silvia Cavallini nella sua attività quotidiana di insegnante di educazione fisica e chinesiologo,
b – le ricerche condotte negli anni 2012/2015 nel mio studio sull’utilizzo dei tape come strumento di prevenzione dell’edema e del dolore post operatorio odontoiatrico,
c – la attività di Silvia Cavallini nell’addestramento degli operatori odontoiatrici del mio studio per la prevenzione dei dolori posturali con la ginnastica.
Esce un’opera di grande interesse pratico per chi desidera comprendere i meccanismi eziopatogenetici dei dolori da errata postura, che sono così frequenti in tutti gli operatori odontoiatrici, e che possono essere adeguatamente prevenuti e trattati con pochi minuti di ginnastica ogni giorno.
Esce un’opera che è, dunque, in grado di migliorare la qualità della nostra vita e di fornire un efficace strumento per assistere i nostri pazienti chirurgici.
Ridurre l’edema, l’ematoma, il dolore, senza l’uso di sostanze farmacologiche, o affiancando i tape a farmaci antinfiammatori, è questione di grande rilevanza nell’ottica di un servizio sempre più qualificato e attento.
In questi anni di collaborazione abbiamo imparato la vasta gamma di utilizzazioni disponibili dei tape, e abbiamo visto come un loro uso da parte di un operatore preparato ed esperto possa portare a risultati davvero sorprendenti.
E’ un mondo vasto e dinamico che stiamo esplorando un po’ alla volta e che ci apre sempre nuove porte verso nuove applicazioni e nuovi risultati.
Leggendo questo libro, oltre a realizzare un efficace ripasso della anatomia, ci si ritrova a scoprire tante piccole soluzioni, applicazioni pratiche, suggerimenti che fanno di questa opera un “manuale di sopravvivenza” nella giungla del modo, sbagliato e autolesionista, con il quale ci posizioniamo durante il tempo dedicato al lavoro come in quello dedicato al riposo.
Dove trovarlo:
Spinal Publications Italia
www.spinalpublications.it nella sezione shop on line libri
prezzo di copertina € 20,00
Libri
Dieta antitumore
Un volume che chiarisce il rapporto tra alimentazione, stile di vita e incidenza dei tumori.
Leggi
Libri
Guarire con la nuova medicina integrata
Quali sono i processi, le conoscenze, gli stili di vita, le pratiche, gli alimenti e i trattamenti che favoriscono la nostra salute e il nostro benessere?
La medicina integrata comprende le cure tradizionali, e in più quelle alternative, naturali, complementari. Si prefigge di dare risposte a molte domande cruciali sulla nostra salute perché:
• è un approccio alla salute globale, fisica e psichica del paziente, più che alla malattia;
• propone nuove prospettive di ricerca esplorando gli affascinanti percorsi tra cervello, sistema nervoso e sistema immunitario;
• potenzia l’effetto delle terapie con l’alleanza tra diversi tipi di medicina, ma anche e soprattutto tra medico e paziente;
• si occupa di prevenzione, rende le cure più effi caci e gli effetti collaterali meno dannosi;
• presta ascolto a un nuovo tipo di paziente, che decide il proprio futuro e collabora alla propria guarigione.
Il libro “Guarire con la nuova medicina integrata” (Sperling & Kupfer) e la pagina FB sono a cura di:
ENZO SORESI, medico specialista in Anatomia patologica Pneumologia e Oncologia clinica, è stato primario presso l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano. Dalla fine degli anni Novanta si occupa di neuroscienze. Ha pubblicato centocinquanta lavori scientifici e il libro Il cervello anarchico (UTET, 2005).
PIERANGELO GARZIA è science writer e si occupa di tematiche inerenti le neuroscienze, collabora con la rivista Mente & cervello e sul web con Neurobioblog. È responsabile dell’ufficio stampa e comunicazione dell’ IRCCS Istituto Auxologico Italiano. Per Sperling & Kupfer ha già pubblicato con Gianni Golfera e Edoardo Rosati La memoria emotiva e Il grande libro della memoria.
EDOARDO ROSATI, laureato in medicina e giornalista medico-scientifico, ha fatto parte della redazione di Corriere Salute ed è responsabile delle pagine dedicate alla scienza medica di Oggi. È autore di diverse opere, tra cui La memoria emotiva e Il grande libro della memoria, scritti con Gianni Golfera e Pierangelo Garzia.
Lo trovate su:
Libri
Il cervello anarchico
Prefazione di Umberto Galimberti.
Per tutto il periodo della sua vita fetale, fino al momento della nascita, il cervello sviluppa con l’organismo a cui appartiene una relazione fisiologicamente armonica che si instaura attraverso un network di comunicazioni rappresentate dai neurotrasmettitori e neuropeptidi.
Questi messaggeri neurochimici, prodotti dalle cellule del sistema nervoso centrale e del sistema immunitario, influenzano la crescita delle fibre nervose, la plasticità delle sinapsi, il ciclo vitale dei neuroni con la loro morte programmata, determinando l’assetto definitivo del sistema nervoso centrale e periferico.
Al momento della nascita, l’impatto con i fattori ambientali e le esperienze individuali condizionano l’assetto definitivo del cervello e l’espressione dei geni, la cui premessa è quella di raccogliere i suggerimenti dell’ambiente. Successivamente, lo stress a cui tutti siamo sottoposti determina una alterazione dell’asse endocrino con una conseguente scorretta produzione dei neurotrasmettitori e lo sviluppo di malattie psicosomatiche.
L’autore, alla luce di questa nuova scienza nota come PNEI (Psiconeuroendocrinoimmunologia), interpreta una serie di casi clinici “singolari”, dandone l’interpretazione scientifica, e invita il lettore a sviluppare un modello di vita volto a ridurre al minimo il disagio psichico con conseguente prevenzione del danno biologico.
Lo trovate su: