Recentemente è stato pubblicato su PubMed uno studio riguardante gli effetti dell’esercizio fisico aerobico nel paziente asmatico.
Lo studio è consultabile digitando i dati seguenti:
Thorax. 2015 Aug;70(8):732-9. doi: 10.1136/thoraxjnl-2014-206070. Epub 2015 Jun 10.
Aerobic training decreases bronchial hyperresponsiveness and systemic inflammation in patients with moderate or severe asthma: a randomised controlled trial.
França-Pinto A1, Mendes FA2, de Carvalho-Pinto RM3, Agondi RC1, Cukier A3, Stelmach R3, Saraiva-Romanholo BM4, Kalil J1, Martins MA4, Giavina-Bianchi P1, Carvalho CR2.
In sintesi l’allenamento aerobico, associato al trattamento farmacologico in pazienti con asma moderata o severa, riduce la responsività bronchiale e la liberazione di citochine proinfiammatorie e, in conseguenza, il numero di recidive migliorando così la qualità della vita. Questi i risultati ottenuti dallo studio randomizzato della durata di tre mesi condotto su 58 paz, affetti da asma moderata o severa.