Quali sono i processi, le conoscenze, gli stili di vita, le pratiche, gli alimenti e i trattamenti che favoriscono la nostra salute e il nostro benessere?
La medicina integrata comprende le cure tradizionali, e in più quelle alternative, naturali, complementari. Si prefigge di dare risposte a molte domande cruciali sulla nostra salute perché:
• è un approccio alla salute globale, fisica e psichica del paziente, più che alla malattia;
• propone nuove prospettive di ricerca esplorando gli affascinanti percorsi tra cervello, sistema nervoso e sistema immunitario;
• potenzia l’effetto delle terapie con l’alleanza tra diversi tipi di medicina, ma anche e soprattutto tra medico e paziente;
• si occupa di prevenzione, rende le cure più effi caci e gli effetti collaterali meno dannosi;
• presta ascolto a un nuovo tipo di paziente, che decide il proprio futuro e collabora alla propria guarigione.
Il libro “Guarire con la nuova medicina integrata” (Sperling & Kupfer) e la pagina FB sono a cura di:
ENZO SORESI, medico specialista in Anatomia patologica Pneumologia e Oncologia clinica, è stato primario presso l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano. Dalla fine degli anni Novanta si occupa di neuroscienze. Ha pubblicato centocinquanta lavori scientifici e il libro Il cervello anarchico (UTET, 2005).
PIERANGELO GARZIA è science writer e si occupa di tematiche inerenti le neuroscienze, collabora con la rivista Mente & cervello e sul web con Neurobioblog. È responsabile dell’ufficio stampa e comunicazione dell’ IRCCS Istituto Auxologico Italiano. Per Sperling & Kupfer ha già pubblicato con Gianni Golfera e Edoardo Rosati La memoria emotiva e Il grande libro della memoria.
EDOARDO ROSATI, laureato in medicina e giornalista medico-scientifico, ha fatto parte della redazione di Corriere Salute ed è responsabile delle pagine dedicate alla scienza medica di Oggi. È autore di diverse opere, tra cui La memoria emotiva e Il grande libro della memoria, scritti con Gianni Golfera e Pierangelo Garzia.
Lo trovate su: