Dall’ultimo studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association il 21 settembre 2017, si deduce che la nicotina inalata da sigaretta e da ecig, entra rapidamente nel circolo sanguigno e nel cervello provocando il rilascio di adrenalina causa di aumento della pressione arteriosa e di anomalie del battito.
Il Dott. Holly Middlekaupf della David Geffen School of Medicine dell’Università della California di Los Angeles , afferma che tale rilascio sarebbe responsabile dell’aumento del rischio di infarto precoce e di morte improvvisa.
Inoltre il vapore delle sigarette elettroniche, pur essendo meno tossico di quello della sigaretta tradizionale, rilascia sostanze chimiche potenzialmente pericolose per la salute.
21 settembre 2017 Reuters Health